Amministratore di sostegno:

dove l’autonomia si ferma, arrivi tu.

Dal 2004, il progetto NON+SOLI offre sostegno
e servizi gratuiti agli Amministratori di Sostegno della provincia di Reggio Emilia.

Corsi ed eventi

Hai bisogno di assistenza o consulenza?

Gli sportelli nella sede reggiana di CSV Emilia viale Trento Trieste 11 sono aperti, previo appuntamento, tutte le mattine dalle 9 alle 12.00 .

 CHIAMA IL NUMERO  3273495033  (solo al mattino)

 

Chiusure estive sportelli

CSV Emilia Reggio: chiuso ad agosto
Tribunale: chiuso dal 4 al 31 agosto
Ospedale Santa Maria Nuova: chiuso dal 14 luglio al 31 agosto
Scandiano: a luglio aperto un giorno a settimana, chiuso ad agosto
Castellarano, Guastalla, Montecchio, Castelnovo ne’ Monti: chiusi a luglio e agosto
Correggio: a luglio aperto solo la mattina, chiuso ad agosto

Gli sportelli

_HYE4273-copia_1

Reggio Emilia – Tribunale

Lo sportello in Tribunale è aperto al pubblico per notifiche e copie conformi solo su appuntamento.

Chiusura estiva: dal 4 al 31 agosto

Scrivi a ads.re@nonpiusoli.org

Tribunale

Cellulare

csv

Reggio Emilia – CSV Emilia

Aperto tutte le mattine dalle 9 alle 12.30.

Chiusura estiva: dal 1 al 31 agosto

Scrivi a ads.re@nonpiusoli.org

Reggio Emilia – S.Maria

Presso Ospedale Santa Maria Sportello In-forma Salute. Solo su appuntamento.

Chiusura estiva: dal 14 luglio al 31 agosto

Scrivi a ads.re@nonpiusoli.org
_HYE4295

Castelnovo né Monti

Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.

Chiusura estiva: tutto luglio e agosto

Scrivi a adscast18@gmail.com
sede sportello correggio

Correggio

Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.

Orario estivo: luglio aperto solo di mattina; agosto chiuso

Scrivi a ads.correggio@nonpiusoli.org
guastalla

Guastalla

Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.

Chiusura estiva: tutto luglio e agosto

Scrivi a ads.guastalla@nonpiusoli.org
sportello montecchio non più soli

Montecchio

Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.

Chiusura estiva: tutto luglio e agosto

Scrivi a ads.montecchio@nonpiusoli.org
scandiano sportello non più soli

Scandiano

Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.

Orario estivo: luglio aperto un solo giorno a settimana; agosto chiuso

Scrivi a ads.scandiano@nonpiusoli.org
casa comunita castellarano2

Castellarano

Aperto tutti i venerdì mattina dalle 9 alle 12.30

Chiusura estiva: tutto luglio e agosto

Scrivi a ads.scandiano@nonpiusoli.org

News

Hai mai pensato: “Mi servirebbe proprio un approfondimento su questo tema…” ? Hai un dubbio irrisolto? C’è tema che ti sta a cuore? Sogni un servizio che il tuo territorio non offre? Questo è il momento per dircelo. Abbiamo preparato un modulo da compilare. A te richiederà pochi minuti, a......

Non tutti lo sanno: l’Amministrazione di Sostegno può essere una soluzione temporanea.  Quando, ad esempio, una persona è vittima di un incidente, di una malattia invalidante, di una dipendenza, ma si prevede che possa recuperare capacità e autonomie, i familiari possono fare richiesta al Giudice......

I nostri volontari ascoltano ogni giorno tante storie di richieste particolari fatte agli Amministratori di Sostegno dai rispettivi beneficiari. Richieste bizzarre, a volte strampalate. Richieste profonde, commoventi. Richieste a cui non è obiettivamente possibile acconsentire, altre a cui diventa quasi impossibile dire di no.  Quando......

La nostra playlist

Iscriviti alla nostra Newsletter



Consigli di lettura

Le intermittenze della morte”, opera del premio Nobel José Saramago, si distingue come un romanzo singolare e ricco di spunti di riflessione, una storia inaspettata e surreale. In un paese senza nome, improvvisamente, la morte cessa di esistere. Nessun essere umano muore più, dando vita......

  Nel 1600, un gruppo di donne emarginate si unisce in Sicilia, formando una comunità di “streghe”: perseguitate come corruttrici e demoniache, queste donne rappresentavano una sfida all’ordine costituito.  Secoli dopo, a Lenzavacche, una famiglia di discendenti di queste streghe vive anch’essa ai margini della......

Il libro racconta la storia di Oscar, un bambino di dieci anni malato di leucemia, che vive una grande amicizia con una signora volontaria che lo visita in ospedale, soprannominata “la dama rosa”.  Nonostante il tema centrale sia la morte, il romanzo è un inno......