
24 Giu Il valore di quello che facciamo
Giugno per le associazioni è il mese dei bilanci. Siamo felici di potervi restituire i numeri delle attività che abbiamo svolto nel corso del 2023, grazie al lavoro di CSV Emilia e grazie alle 1.838 ore che i volontari hanno dedicato al progetto NON+SOLI.
SPORTELLI
- Utenti serviti: 1.868, di cui 374 nuovi
- Servizi erogati: 5.464 fra consulenze, informazioni, ricorsi, depositi atti, istanze, rendiconti, copie conformi, notifiche
- Modalità di erogazione dei servizi: 76% in presenza, 24% online
- I feedback raccolti confermano la soddisfazione degli utenti serviti rispetto alla competenza e alla disponibilità dei volontari.
La gratuità dei servizi erogati, nell’anno 2023, ha generato un risparmio per la comunità pari a 1.425.000 euro. Negli ultimi 10 anni, il risparmio sociale generato da NON+SOLI in provincia di Reggio Emilia è stato pari a 7.733.950 euro.
FORMAZIONE
Abbiamo incentivato e promosso la formazione, erogando i contenuti in modo diversificato (sia in presenza che online) per garantire una fruizione più inclusiva, dando particolare attenzione all’aggiornamento degli Amministratori di Sostegno.
- Eventi formativi: 24 fra seminari, convegni, workshop, incontri
- Ore di formazione fontale: 64
- Partecipanti: 124 fra cittadini, rappresentanti delle associazioni di volontariato, operatori dei servizi sociali e sanitari
- Il corso di base in 5 appuntamenti “L’Amministratore di Sostegno: l’istituto, il ruolo e il valore” è stato partecipato da 61 persone. I 5 “Incontri di approfondimento per ADS già attivi” hanno avuto una media di 63 partecipanti ad ogni incontro. Altri 5 seminari sono stati dedicati ai caregiver.
- I questionari di gradimento compilati dai partecipanti al termine delle formazioni confermano la qualità e competenza dei relatori e la chiarezza dei contenuti esposti.
PUNTI CHIAVE
Il 2023 è stato un anno di consolidamento e potenziamento per NON+SOLI. Grazie al lavoro dei volontari e all’utilizzo delle tecnologie, siamo riusciti ad ampliare l’offerta di servizi e a raggiungere un pubblico più ampio. Le attività hanno avuto un impatto positivo sulla comunità e hanno contribuito a migliorare la qualità della vita di molte persone.
Punti chiave:
- Maggiore accessibilità, integrazione delle attività online e ampliamento della rete di sportelli.
- Servizi di qualità, promozione di un volontariato sempre più attivo e competente.
- Consulenza specialistica: oltre a fornire consulenza in materia di amministrazione di sostegno, il servizio chiarisce i diritti e doveri di ogni figura coinvolta, aiutando a distinguere i diversi ruoli e le relative responsabilità.
- Supporto personalizzato: le richieste pervenute a NON+SOLI hanno evidenziato la necessità di orientare le persone verso i servizi specifici a loro dedicati, garantendo un supporto personalizzato e mirato alle esigenze di ogni individuo.
Alle oltre 2.000 persone che nel 2023 si sono rivolte a vario titolo a noi, vogliamo dire questo: siamo e restiamo in ascolto dei vostri bisogni, grazie per la fiducia che sempre ci confermate.
Leggi il report completo con tutti i dati di NON+SOLI 2023