Logo bianco_CSV Emilia
Progetto coordinato da CSV Emilia ODV

Il Diario di Jane Sommers – Doris Lessing

Janna, donna di quarantanove anni, incarna la perfetta immagine di successo: caporedattrice di una rivista di grande diffusione, ha costruito la sua carriera con determinazione e un pizzico di freddezza, sacrificando la vita privata sull’altare dell’ambizione.
Due perdite dolorose, la morte del marito e della madre, l’hanno spinta a rifugiarsi nel lavoro e a rinchiudersi in un rigido self-control, che rappresenta il suo fascino magnetico. Le sue relazioni con gli uomini sono state brevi e superficiali, un modo per evitare di impegnarsi emotivamente. Meticolosa nel suo aspetto, Janna cura ogni dettaglio del suo look, impeccabile in ogni occasione.
Un giorno, in una farmacia, incontra Maudie Fowler, una piccola e anziana signora e tra le due nasce un’amicizia inaspettata, un legame profondo e quasi simbiotico. Janna si ritrova ad accudire Maudie, assecondando le sue manie, i suoi capricci e le sue abitudini radicate. Si immerge in un mondo caotico e affascinante al tempo stesso, fatto di ricordi sbiaditi e di malanni senili.
La malattia di Maudie si protrae per mesi, fino alla sua inevitabile scomparsa. Janna è sconvolta, ma dentro di sé sa che d’ora in poi porterà con sé l’essenza di Maudie: un mosaico di vite vissute e di esperienze mai osate.

Libro scritto con stile è chiaro e conciso, con un linguaggio ricco e suggestivo. Il tono è introspettivo e riflessivo, con l’utilizzo di metafore e immagini evocative. Il testo è ricco di dettagli che descrivono i personaggi e le ambientazioni, creando un’atmosfera coinvolgente

 

 

Guarda tutti i titoli in “Consigli di Lettura”

Libri che affrontano il tema delle fragilità nostre e degli altri.

Leggere le esperienze e il sentire di altri migliora la comprensione del mondo e di se stessi.
Leggere può essere lo strumento che stimola la soluzione ai problemi che ci troviamo ad affrontare.