L’ARTE DI ESSERE AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: INCONTRI DI APPROFONDIMENTO 2025
Da marzo a novembre 2025, cinque seminari online. Iscrizioni...
Da marzo a novembre 2025, cinque seminari online. Iscrizioni...
Corso base edizione 2025 Dal 21 gennaio al 18 febbraio, tutt...
InVita, il progetto per la creazione della prima caring comm...
Lo sportello in Tribunale è aperto al pubblico per notifiche e copie conformi solo su appuntamento.
Aperto tutte le mattine dalle 9 alle 12.30
Presso Ospedale Santa Maria Sportello In-forma Salute. Solo su appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Aperto tutti i venerdì mattina dalle 9 alle 12.30
I diritti fondamentali della persona Quando parliamo di diritti di una persona, ci riferiamo a quei diritti fondamentali inalienabili e imprescindibili, riconosciuti a livello nazionale, che spettano a ogni individuo in quanto essere umano, indipendentemente dalla sua origine, nazionalità, sesso, religione, condizione fisica. Questi diritti......
Oggi abbiamo il piacere di presentarvi l’avvocato Francesca Vitulo, storica e apprezzatissima consulente legale e formatrice per il progetto NON+SOLI. Francesca Ci teniamo a farvela conoscere perché Francesca Vitulo integra diversi punti di vista. Da un lato, ha una grande competenza legale sulle tematiche della......
Quali sono i doveri dell’Amministratore di Sostegno? I doveri di un Amministratore di Sostegno sono molteplici, perché mirano a tutelare gli interessi della persona assistita. L’ADS deve infatti: agire nell’interesse dell’assistito, tenendo conto dei suoi bisogni e delle sue aspirazioni restituire all’assistito la capacità di......
Prosegue il piacere di presentarvi i volontari NON+SOLI: le donne e gli uomini che incontrate agli sportelli e che vi aiutano nelle pratiche dell’Amministrazione di Sostegno. Dopo Amelia, oggi potete conoscere Marino e ascoltare la sua storia. Marino Padre di Gianluca, che ha una disabilità......
L’amministratore di sostegno è una figura nominata dal Giudice Tutelare per assistere una persona che, a causa di una malattia, di una disabilità o di una dipendenza, non è (più) in grado di prendere decisioni consapevoli in autonomia o di occuparsi di tutti gli aspetti......
Quando una persona non è (più) in grado di gestire autonomamente la propria vita in ogni suo aspetto, è necessario iniziare a porsi delle domande. È necessaria un’Amministrazione di Sostegno? Oltre all’Amministrazione di Sostegno, quali sono le altre forme di tutela giuridica per un soggetto......
«Il materialismo brutale e nichilista in cui siamo immersi non solo accentua le ingiustizie sociali e danneggia la salute del pianeta, ma è anche un’implacabile assicurazione sull’infelicità: le nazioni più avanzate economicamente sono piene di depressione e solitudine». Presi da un mondo frenetico e competitivo,......
Alba ha la sindrome di down e appena nata è stata lasciata in ospedale. Trenta famiglie l’hanno rifiutata prima che il tribunale decidesse di affidarla a Luca Trapanese. Gay, cattolico praticante, impegnato nel sociale: con lui è stato inaugurato il registro degli affidi previsti dalla......
Per tutta la vita Roz Chast ha visto i suoi genitori coltivare un’insana illusione: i due erano convinti che, se non avessero mai parlato di morte, il loro momento non sarebbe mai arrivato. Il gioco ha retto per un bel po’, ma quando i signori......