NUOVO CORSO BASE 2025: L’Amministratore di Sostegno nel sistema di tutela delle persone
Corso base edizione 2025 Dal 21 gennaio al 18 febbraio, tutt...
Corso base edizione 2025 Dal 21 gennaio al 18 febbraio, tutt...
InVita, il progetto per la creazione della prima caring comm...
Da aprile a dicembre 2024, 7 incontri online prenotabili anc...
Lo sportello in Tribunale è aperto al pubblico per notifiche e copie conformi solo su appuntamento.
Aperto tutte le mattine dalle 9 alle 12.30
Presso Ospedale Santa Maria Sportello In-forma Salute. Solo su appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Aperto tutti i venerdì mattina dalle 9 alle 12.30
L’amministratore di sostegno è una figura nominata dal Giudice Tutelare per assistere una persona che, a causa di una malattia, di una disabilità o di una dipendenza, non è (più) in grado di prendere decisioni consapevoli in autonomia o di occuparsi di tutti gli aspetti......
Quando una persona non è (più) in grado di gestire autonomamente la propria vita in ogni suo aspetto, è necessario iniziare a porsi delle domande. È necessaria un’Amministrazione di Sostegno? Oltre all’Amministrazione di Sostegno, quali sono le altre forme di tutela giuridica per un soggetto......
Quando si perde autonomia, si perde anche la capacità di dirigere autonomamente la propria vita. Cosa accade, dunque, quando una persona non è più in grado di esprimere il consenso informato ai trattamenti sanitari? Questo problema si pone a volte improvvisamente, in caso di terapie......
L’amministratore di sostegno è una figura giuridica introdotta per assistere chi non è in grado di provvedere, in tutto o in parte, ai propri interessi, compresi quelli in ambito sanitario. Questi poteri, che incidono molto sull’autodeterminazione della persona, sono definiti dal Giudice Tutelare nel decreto......
Sei un Amministratore di Sostegno? Abbiamo preparato un promemoria delle 10 cose da fare nel 2025. Stampalo e appendilo in casa! AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: 10 COSE DA FARE Condividere con il Giudice Tutelare, già in sede di ricorso, le proprie funzioni e i propri poteri......
Festeggiamo la Giornata Mondiale del Volontariato 2024 inaugurando una nuova rubrica, dedicata ai nostri volontari NON+SOLI, che vi permetterà di conoscerli più da vicino. Ne vale la pena! Hanno tantissime cose da raccontarvi, sanno cosa state passando e cosa vi può essere utile. (La parte difficile......
Anziano, brontolone, cinico, pigro, bugiardo: è così che si potrebbe descrivere Cesare Annunziata. Come quella volta in cui, per attaccare bottone con la sua futura moglie, si era inventato di possedere una collezione di scatolette di fiammiferi per poi essere costretto per oltre cinquant’anni a......
«L’amore è incomprensibile, una forma di pazzia». Elba ha il nome di un fiume del Nord: è stata sua madre a sceglierlo. Prima vivevano insieme, in un posto che lei chiama il mezzomondo ma che in realtà è un manicomio. Poi la madre è scomparsa......
Sirio nasce nel 2013, prematuro ma sano. Pochi giorni dopo le sue frettolose dimissioni il suo cuore si ferma: una “morte in culla” scampata che porta i rianimatori alla sentenza di stato vegetativo. Sirio invece oggi cammina e comunica a modo suo, malgrado la diagnosi......
Al compimento del 18° anno di età i miei genitori non hanno più potuto rinnovare l’affido di Dante, era con noi da 8 anni, mio fratello.
Un solo giorno di solitudine è già troppo per una persona anziana, o più in generale per una persona debole ed un momento di gioia non va negato a nessuno.
In una normale mattina di lavoro allo sportello del Tribunale si presenta alla mia scrivania una signora che all’apparenza pareva timida, incerta e confusa.