Logo bianco_CSV Emilia
Progetto coordinato da CSV Emilia ODV
 

News

L'amministratore di sostegno è una figura nominata dal Giudice Tutelare per assistere una persona che, a causa di una malattia, di una disabilità o di una dipendenza, non è (più) in grado di prendere decisioni consapevoli in autonomia o di occuparsi di tutti gli aspetti...

Quando una persona non è (più) in grado di gestire autonomamente la propria vita in ogni suo aspetto, è necessario iniziare a porsi delle domande. È necessaria un’Amministrazione di Sostegno? Oltre all’Amministrazione di Sostegno, quali sono le altre forme di tutela giuridica per un soggetto fragile?...

Quando si perde autonomia, si perde anche la capacità di dirigere autonomamente la propria vita. Cosa accade, dunque, quando una persona non è più in grado di esprimere il consenso informato ai trattamenti sanitari? Questo problema si pone a volte improvvisamente, in caso di terapie...

L'amministratore di sostegno è una figura giuridica introdotta per assistere chi non è in grado di provvedere, in tutto o in parte, ai propri interessi, compresi quelli in ambito sanitario. Questi poteri, che incidono molto sull’autodeterminazione della persona, sono definiti dal Giudice Tutelare nel decreto...

Sei un Amministratore di Sostegno? Abbiamo preparato un promemoria delle 10 cose da fare nel 2025. Stampalo e appendilo in casa! AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: 10 COSE DA FARE Condividere con il Giudice Tutelare, già in sede di ricorso, le proprie funzioni e i propri poteri di rappresentanza...

Festeggiamo la Giornata Mondiale del Volontariato 2024 inaugurando una nuova rubrica, dedicata ai nostri volontari NON+SOLI, che vi permetterà di conoscerli più da vicino. Ne vale la pena! Hanno tantissime cose da raccontarvi, sanno cosa state passando e cosa vi può essere utile. (La parte difficile è...

Oggi trattiamo un argomento molto discusso della riforma della Legge Cartabia (spesso chiamata legge sulla disabilità). In Italia, oltre 7 milioni di persone convivono con una disabilità, assistite da 8 milioni di caregiver e amministratori di sostegno. Per migliorare la loro qualità di vita e promuovere...

Nel lungo lavoro di digitalizzazione delle cartelle cartacee in archivio, il Tribunale di Reggio Emilia sta verificando la completezza della documentazione presentata dagli Amministratori di Sostegno, dal 2006 ad oggi. Molti hanno ricevuto o riceveranno dalla Cancelleria richiesta di presentazione dei documenti mancanti. La relazione e il...

A pochi mesi dall’apertura del nostro sportello NON+SOLI in ospedale, abbiamo incontrato gli operatori sanitari del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e abbiamo avviato una formazione sull’Amministratore di Sostegno. Quali ruoli può avere un Amministratore di Sostegno in ambito sanitario? Come questa figura può essere d’aiuto...

Nella progressione di alcune malattie o disabilità, potrebbe arrivare il momento in cui la persona amministrata non sia più in grado di esprimere autonomamente le proprie volontà. Ma la capacità di comunicare e di autodeterminarsi non scompaiono improvvisamente, piuttosto si modificano nel tempo. Per questo, è...