Logo bianco_CSV Emilia
Progetto coordinato da CSV Emilia ODV
 

News

I diritti fondamentali della persona Quando parliamo di diritti di una persona, ci riferiamo a quei diritti fondamentali inalienabili e imprescindibili, riconosciuti a livello nazionale, che spettano a ogni individuo in quanto essere umano, indipendentemente dalla sua origine, nazionalità, sesso, religione, condizione fisica. Questi diritti sono...

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi l’avvocato Francesca Vitulo, storica e apprezzatissima consulente legale e formatrice per il progetto NON+SOLI. Francesca Ci teniamo a farvela conoscere perché Francesca Vitulo integra diversi punti di vista. Da un lato, ha una grande competenza legale sulle tematiche della volontaria giurisdizione,...

Quali sono i doveri dell'Amministratore di Sostegno? I doveri di un Amministratore di Sostegno sono molteplici, perché mirano a tutelare gli interessi della persona assistita. L’ADS deve infatti: agire nell'interesse dell'assistito, tenendo conto dei suoi bisogni e delle sue aspirazioni restituire all'assistito la capacità di...

Prosegue il piacere di presentarvi i volontari NON+SOLI: le donne e gli uomini che incontrate agli sportelli e che vi aiutano nelle pratiche dell’Amministrazione di Sostegno. Dopo Amelia, oggi potete conoscere Marino e ascoltare la sua storia.  Marino Padre di Gianluca, che ha una disabilità invalidante dalla...

L'amministratore di sostegno è una figura nominata dal Giudice Tutelare per assistere una persona che, a causa di una malattia, di una disabilità o di una dipendenza, non è (più) in grado di prendere decisioni consapevoli in autonomia o di occuparsi di tutti gli aspetti...

Quando una persona non è (più) in grado di gestire autonomamente la propria vita in ogni suo aspetto, è necessario iniziare a porsi delle domande. È necessaria un’Amministrazione di Sostegno? Oltre all’Amministrazione di Sostegno, quali sono le altre forme di tutela giuridica per un soggetto fragile?...

Quando si perde autonomia, si perde anche la capacità di dirigere autonomamente la propria vita. Cosa accade, dunque, quando una persona non è più in grado di esprimere il consenso informato ai trattamenti sanitari? Questo problema si pone a volte improvvisamente, in caso di terapie...

L'amministratore di sostegno è una figura giuridica introdotta per assistere chi non è in grado di provvedere, in tutto o in parte, ai propri interessi, compresi quelli in ambito sanitario. Questi poteri, che incidono molto sull’autodeterminazione della persona, sono definiti dal Giudice Tutelare nel decreto...

Sei un Amministratore di Sostegno? Abbiamo preparato un promemoria delle 10 cose da fare nel 2025. Stampalo e appendilo in casa! AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: 10 COSE DA FARE Condividere con il Giudice Tutelare, già in sede di ricorso, le proprie funzioni e i propri poteri di rappresentanza...

Festeggiamo la Giornata Mondiale del Volontariato 2024 inaugurando una nuova rubrica, dedicata ai nostri volontari NON+SOLI, che vi permetterà di conoscerli più da vicino. Ne vale la pena! Hanno tantissime cose da raccontarvi, sanno cosa state passando e cosa vi può essere utile. (La parte difficile è...