
07 Ott Non chiedermi chi sono – Luca Trapanese
Livio, appena diplomato, vorrebbe partire per l’India come volontario, ma è troppo tardi. Don Gino, il parroco, gli propone un compito speciale: aiutare Vittorio, un uomo di trent’anni con gravi problemi mentali.
Vittorio, un tempo un genio, ora è rinchiuso nella sua stanza, spaventato dal mondo esterno e tormentato da voci. Livio, attraverso l’aiuto a Vittorio, troverà un’amicizia preziosa e la forza per affrontare i propri problemi e le difficoltà di crescere in una società conformista.
Un libro per riflettere su cosa significhi soffrire, per una malattia, per amore, o perché non ci si sente al proprio posto nel mondo, e su cosa significhi convivere con gli altri, riconoscersi uguali nella diversità, bellissimi nell’imperfezione.
Guarda tutti i titoli in “Consigli di Lettura”
Libri che affrontano il tema delle fragilità nostre e degli altri.
Leggere le esperienze e il sentire di altri migliora la comprensione del mondo e di se stessi.
Leggere può essere lo strumento che stimola la soluzione ai problemi che ci troviamo ad affrontare.